Un uomo e una donna di Speranza
Lc 2,22-38
Un uomo e una donna di Speranza
Lc 2,22-38
In occasione della Novena in preparazione alla Festa della Fiducia, concluderemo il percorso mariano con tre serate dedicate alla Parola di Dio. Sarà con noi, Mons. Guerini.
La Celebrazione eucaristica di Sabato 1 marzo sarà presieduta da don Roberto Manenti.
In attesa del Signore che viene, ci prepariamo con un pomeriggio di silenzio, di ascolto della Parola di Dio , di preghiera eucaristica. Ci aiuterà don Sergio Passeri, Rettore del Seminario di Brescia. Per chi vuole sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione e a chiudere, alle ore 18.00 celebreremo insieme la S. Messa.
Con la bolla di indizione “Spes non confundit”, il 9 maggio scorso, papa Francesco ha indetto l’Anno giubilare dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2026; un tema che il Movimento Pro Sanctitate ha assunto e arricchito con il motto: “Pellegrini di speranza, costruttori di pace”. Il pontefice si augura che «la luce della speranza cristiana possa raggiungere ogni uomo come messaggio dell’amore di Dio rivolto a tutti! E che la Chiesa possa essere testimone fedele di questo annuncio in ogni parte del mondo». In un tempo in cui incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano al futuro con scetticismo e pessimismo, siamo incoraggiati a fare spazio alla speranza, per non cadere nella tentazione di ritenerci sopraffatti dal male e dalla violenza! I segni dei tempi – continua il papa – «chiedono di essere trasformati in segni di speranza». E il primo segno è la «pace per il mondo, che ancora una volta si trova immerso nella tragedia della guerra. L’esigenza della pace interpella tutti e impone di perseguire progetti concreti».
Anche quest’anno, la Chiesa, come madre e maestra, dunque, ci guida alla ricerca della volontà di Dio e nell’ascolto dei segni dei tempi, perché ogni iniziativa o percorso diventi occasione di incontro tra Lui e l’umanità. Abbiamo pregato, avendo presente il nostro territorio e le molteplici risorse di cui è ricca la nostra diocesi, ci siamo messi in gioco e stiamo mettendo in circolo, nel nostro piccolo, creatività, entusiasmo e spirito di servizio. Questa pagina, inserita nel contesto della vita dell’Unità Pastorale, vuole essere l’espressione della comunione e il mezzo per condividere le principali iniziative dell’anno e invitare ciascuno di voi ad unirsi a questo cammino di speranza nel segno della pace.
Al Centro Oreb vivremo le seguenti esperienze…
Grati a Dio per il dono della fede e di una comunità con cui poter condividere il pellegrinaggio della vita, desidero dedicare a tutti noi questo augurio di Guglielmo Giaquinta per cominciare insieme questo nuovo anno: «Camminiamo dietro le orme di Maria, che segue le orme del Figlio, per diventare creature nuove, realmente e non a parole, trasformandoci dal di dentro»
vedi registrazioni audio nella sezione PODCAST
Di seguito l’accesso diretto al link per l’iscrizione online: Corso don Raffaele Maiolini (google.com)